Tutte le nostre uve prodotte con metodo biodinamico sono state raccolte manualmente, vinificate con lieviti indigeni senza solfiti aggiunti e nessun trattamento fisico-chimico al fine di ottenere un vino più naturale possibile.
| SUOLO | simili proporzioni di argilla, limo e sabbia con scheletro | 
|---|---|
| ESPOSIZIONE | Sud-Est | 
| ALTITUDINE | 120 mt s.l.m. circa | 
| ETÀ DEI VIGNETI | 12 – 60 anni | 
| SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Guyot | 
| VITIGNI | Sangiovese 100% | 
| DENSITÀ DI IMPIANTO | circa 5000 piante per ettaro in media | 
| PRODUZIONE PER ETTARO | 40 q.li | 
| VENDEMMIA | : Manuale in cassette. La vendemmia viene decisa sulla base di test sensoriali. | 
| LIEVITI | indigeni | 
| VINIFICAZIONE | Metodo Classico. Usiamo il nostro rosato di sangiovese 100% vinificato nell’anno precedente. Per la presa di spuma usiamo il mosto delle nostre uve bianche appassite che viene aggiunto in bottiglia e lasciato per 18 mesi su lieviti indigeni. Dopo il degorgement non viene fatta nessuna aggiunta (pas dosè). | 
| PROFILO SENSORIALE | frutta fresca, mineralità, crosta di pane e un’ottima freschezza ed acidità con note agrumate. | 
Tutte le nostre uve prodotte con metodo biodinamico sono state raccolte manualmente, vinificate con lieviti indigeni senza solfiti aggiunti e nessun trattamento fisico-chimico al fine di ottenere un vino più naturale possibile.
 
